
Affidati alla mia esperienza ventennale.
Sono un consulente aziendale TLC, posso guidarti nella scelte più idonee per la tua imprese.
La 5G è una nuova tecnologia per la comunicazione mobile: è completamente wireless e garantisce prestazioni a volte maggiori rispetto anche alla fibra ottica aziendale. In un futuro potrebbe sostituire connessioni a banda larga e ultra-larga perché supporta connessioni velocissime e soprattutto con una latenza bassissima.
Il 5G sfrutta le onde radio più alte, comprese tra 30 e 300 GHz e permette di raggiungere una velocità di 10 Gigabyte al secondo in download e 1GB in upload (all’inizio, poi si punta ad arrivare a 100 GB entro il 2025). Paragonandola all’attuale 4G, considera che questo viaggia a 1GB al secondo in download, 10 volte meno ad oggi.
Un altro grande vantaggio per questa tecnologia è la capacità di supportare la connessione contemporanea di moltissimi dispositivi arrivando fino a 1.000.000 di terminali per un solo chilometro quadrato. Ci vuole poco per capire che anche le PMI potranno trovare un grandissimo giovamento dall’utilizzo degli smartphone aziendali 5G.
Con il 5G, le aziende potranno collegarsi ad internet utilizzando software in cloud senza usare wi-fi o linea fissa. L’acquisizione e la condivisione dei dati aziendali sarà quindi velocissima anche in remoto, lavorando o da casa o direttamente dal cliente.
Si potranno effettuare videochiamate o conference su Skype molto più fluide e addirittura in 3D. Si potrà sfruttare la realtà aumentata per formare il personale in modo decisamente più efficace che con supporti cartacei. Il 5G fungerà da tramite anche per l’ingresso nell’internet delle cose, ovvero l’IoT, automatizzando il lavoro dei robot oppure monitorando gli interventi sulle macchine aziendali.
E’ chiaro che per ottenere risultati ottimali da questa nuova e potente tecnologia, andranno rispettate strategie e privacy policy stringenti, tenendo presente che non si dovranno “scambiare i nostri dati” per la velocità di connessione.